Una Summer School sul cambiamento climatico

Appuntamento dal 9 al 13 settembre al Campus Aresu. Iscrizioni entro il 1° agosto

1 minuto di lettura

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Summer school “Transizioni fragili: sistemi costieri ed effetti socio-economici e ambientali del cambiamento climatico”, promossa dal CeSSMed (Jean Monnet Centre for Sustainability Studies in the Med Area).

La scuola, gratuita e aperta ad un ampio target di partecipanti (studenti universitari, neolaureati, dottorandi, professionisti, funzionari pubblici, referenti di imprese e di altre organizzazioni) si svolgerà dal 9 al 13 settembre al Campus Aresu. Offrirà agli iscritti un’opportunità di apprendimento attraverso lezioni e laboratori creativi, con l’obiettivo di sviluppare nuove competenze e approfondire le conoscenze fondamentali per affrontare le sfide del cambiamento climatico e promuovere la cooperazione internazionale per la sostenibilità.

I partecipanti potranno ottenere crediti formativi universitari (CFU) validi per il loro percorso di studi.

Per iscriversi, è necessario inviare una lettera motivazionale a cessmed@unica.it nella quale il candidato o la candidata dovrà presentarsi e spiegare le ragioni del suo interesse per la scuola. Termine ultimo per presentare le proprie candidature giovedì 1° agosto.

In allegato il programma completo.

Allegati