Sulla strada della sicurezza

Una giornata di formazione sulla guida sicura per alcune classi del'ITE Martini

2 minuti di lettura
Prova al simulatore di guida

Questa mattina, alcuni studenti e studentesse dell’ITE Pietro Martini di Cagliari, hanno avuto l’opportunità di partecipare a una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale presso il Laboratorio di Simulazione dei Trasporti e dei Fattori Umani della Cittadella Universitaria di Cagliari, diretto dal professor Gianfranco Fancello.

L’iniziativa, organizzata da ELSA Cagliari in collaborazione con l’Università, con la partecipazione della Polizia Stradale, dei Carabinieri e del Transport Unica Simulation Team del CIREM, ha rappresentato un’importante occasione di apprendimento.

Durante l’evento, i giovani hanno assistito a interventi di esperti e rappresentanti delle forze dell’ordine, approfondendo tematiche cruciali legate alla sicurezza stradale. In particolare, è stata posta una forte enfasi sui rischi derivanti dalla distrazione alla guida, con un focus specifico sull’uso del cellulare al volante.

Uno dei momenti più coinvolgenti della giornata è stata la prova sui simulatori di guida. Grazie a questa esperienza immersiva, i ragazzi hanno potuto sperimentare in prima persona quanto l’uso del telefono possa compromettere la sicurezza sulla strada. Questa dimostrazione pratica ha reso evidente l’impatto negativo delle distrazioni alla guida, contribuendo a una maggiore consapevolezza sui pericoli connessi a comportamenti scorretti al volante.

Attraverso questa iniziativa, gli studenti hanno potuto comprendere meglio l’importanza di adottare atteggiamenti responsabili e prudenti alla guida. La giornata di formazione si è rivelata un prezioso strumento di prevenzione, sottolineando ancora una volta il ruolo fondamentale dell’educazione alla sicurezza stradale per la tutela di tutti gli utenti della strada.

Ai nostri microfoni il docente Gianfranco Fancello ci spiega l’iniziativa: