Oggi parliamo di Alessandro, giovane studente dell’Università di Cagliari, nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Alfiere del Lavoro.
L’onorificenza gli è stata conferita per i suoi meriti nello studio ed è stato scelto tra 3500 tra studenti e studentesse meritevoli di tutta Italia.
Alessandro, originario di Bacu Abis, studia informatica e ha molte passioni, dallo sport alla musica elettronica.
Come ci racconta nell’intervista, l’esperienza in Quirinale per la cerimonia di premiazione, è stata emozionante non solo per il titolo ricevuto ma anche per aver rappresentato la Sardegna, il suo territorio, la scuola e l’Università di Cagliari a Roma, in mezzo a tanti altri ragazzi di tutta Italia.
Nelle sue parole traspare l’entusiasmo di perseguire le proprie passioni e di credere nei propri sogni:
Quello che mi sento di consigliare a ragazzi e ragazze che come me sono studenti e studentesse è credere continuamente nel proprio futuro, nei propri obiettivi, perché con l’impegno, con il sacrificio, si riesce fondamentalmente a raggiungere qualsiasi risultato e poi molte volte secondo me è anche importante svincolarsi un po’ dai numeri tra virgolette che classificano quel risultato, perché in realtà conta quello che sappiamo fare, conta quello che siamo riusciti veramente ad apprendere piuttosto che appunto il risultato numerico ottenuto. In realtà secondo me il problema non è ottenere il massimo dei voti, ma impegnarsi al massimo per riuscire appunto a raggiungere i propri obiettivi.
Di seguito l’intervista ad Alessandro e al docente Maurizio Atzori, coordinatore del corso in Informatica