Settima edizione dell’Amazon Women in Innovation

La borsa di studio riservata alle studentesse delle discipline STEM, candidature entro il 17 marzo

2 minuti di lettura
Aurelia Monni, vincitrice borsa di studio Women in Innovation 2024 per l'Università di Cagliari

Aperto il bando “Amazon Women Innovation” riservato alle studentesse delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)

Per l’Università degli Studi di Cagliari possono partecipare le studentesse immatricolate regolarmente per la prima volta nell’anno accademico 2024/2025 e iscritte al Corso di laurea in Ingegneria elettronica, informatica e delle telecomunicazioni. Requisiti fondamentali: aver conseguito e regolarmente verbalizzato almeno 17 CFU, presenti nel piano di studi e utili al conseguimento del titolo entro il 17/03/2025; aver riportato una media ponderata degli esami utili al conseguimento del titolo non inferiore a 25/30.

La borsa di studio, dell’importo di 6.000 euro, sarà rinnovabile per tre anni. La vincitrice beneficerà, inoltre, di un percorso di mentorship dedicato.

Per candidarsi, occorre presentare domanda entro il 17 marzo 2025. Le domande dovranno pervenire all’Università degli Studi di Cagliari esclusivamente mediante posta elettronica all’indirizzo dirittostudio@unica.it  specificando nell’oggetto: “Bando di concorso per l’assegnazione di numero una borsa di studio Amazon women in Innovation borsa di studio per l’Università degli studi di Cagliari”.

“Amazon Women in Innovation” giunge quest’anno alla settima edizione, l’Università Di Cagliari vi aderisce per il quinto anno consecutivo. Il progetto, che ha supportato finora 26 studentesse, vede coinvolte, oltre all’Università di Cagliari, le università di Catania, Napoli Federico II, Palermo, Roma Tor Vergata, e i politecnici di Milano e Torino.

Ulteriori informazioni, bando e modulo di domanda, al link sottostante.