Progetto Ichnusa

On line il bando per partecipare alla 15^ edizione del progetto

2 minuti di lettura

Ritorna anche per il 2025 il Progetto Ichnusa, che in oltre 15 anni di attività ha coinvolto più di 700 studenti e studentesse. Andrà a vedere come protagonisti i corsi di laurea in Economia e Gestione Aziendale, Economia e Finanza, Economia Manageriale, Scienze economiche, Data Science, Business Analytics e Innovazione, Scienze della Comunicazione, Filosofia e teorie della comunicazione, Lingua e Traduzione, Scienze Politiche, Innovazione Sociale e Comunicazione. Le iscrizioni, aperte fino al 10 marzo, sono riservate a studenti e studentesse sia del triennio, che abbiano conseguito almeno 60  CFU, sia delle magistrali, che abbiano sostenuto specifici esami dei rispettivi Corsi di laurea indicati nel bando.

Si rinnova così, anche quest’anno, la collaborazione con il birrificio Ichnusa iniziata nel 2009 nell’ambito del corso di Marketing nella Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche dell’Università di Cagliari.

Il format dell’iniziativa prevede due giornate di seminario accreditato, in cui gli esperti d’azienda incontreranno gli studenti e approfondiranno insieme nozioni di branding e di comunicazione, per poi incominciare a studiare il profilo aziendale, la marca, i prodotti, sino legame con il territorio.

Gli incontri formativi, preparatori alla realizzazione di un progetto finale da parte dei partecipanti, sono previsti per il 13 e 14 marzo in presenza dalle ore 10 alle ore 17, presso l’aula Vera Cao Pinna dell’edificio Baffi in Viale Sant’Ignazio 74 (aula magna).

Mercoledì 10 aprile i partecipanti, divisi in gruppi, presenteranno le loro idee al Team Ichnusa, raccontando la loro visione di legame tra il brand e la Sardegna. Durante la successiva giornata, invece, si terranno le valutazioni dei progetti e sarà data agli studenti, l’opportunità di effettuare un colloquio conoscitivo con l’obiettivo di selezionare la persona che avrà l’opportunità di svolgere uno stage retribuito all’interno dell’azienda.

L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità professionale per il nostro territorio, dal momento che permetterà di avvicinare le studentesse e gli studenti al mondo del lavoro, sostenendo e valorizzando le loro professionalità e le loro competenze.

Per iscriversi è possibile compilare il seguente form: https://it.surveymonkey.com/r/SGC6ZKP

Per maggiori informazioni si rimanda al bando al seguente link: