L’Ateneo festeggia i 70 anni del professor Biagio Saitta

In onore del docente di Fisica sperimentale, un simposio e l'annuncio del conferimento del dottorato honoris causa

2 minuti di lettura

Con un simposio molto partecipato, e l’annuncio del conferimento del dottorato honoris causa in fisica, l’Ateneo ha festeggiato i 70 anni del professor Biagio Saitta.

Nell’Aula Magna del Rettorato, alla presenza di familiari, colleghi e studenti, il pomeriggio di lavori “Il gusto e la bellezza della fisica” ha celebrato la lunga carriera accademica del docente, incentrata sulla fisica delle particelle elementari, su tematiche di grande interesse riguardanti i neutrini, la materia e l’antimateria.

Entrato all’Università di Cagliari nel 1995, come professore associato in Fisica, ha arricchito la carriera didattica con numerosi incarichi di prestigio. Presidente della Facoltà di Scienze dal 2012 al 2015, è stato anche direttore della Sezione di Cagliari dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) dal 2007 al 2014 e Scientific Associate presso la Divisione EP del CERN di Ginevra nel 1992 e nel 2000.

In apertura di incontro, le parole di stima del Magnifico Rettore dell’Università di Cagliari, Francesco Mola, e l’annuncio del conferimento del dottorato honoris causa in fisica. “Il nostro modo per riconoscere il servizio dato dal professor Saitta al nostro ateneo e alla fisica, un segno di affetto e di stima profondi”, ha dichiarato.

A scandire il simposio, gli interventi di fisici di fama nazionale e internazionale, che con il professor Saitta hanno condiviso parte della loro formazione e carriera professionale: il direttore del Dipartimento di Fisica dell’ateneo, Gianluca Usai, il fisico e imprenditore Piero Zucchelli, Giovanni De Lellis dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, infine Andrea Contu della sezione cagliaritana dell’Istituto Nazionale di Fisica nucleare (INFN).