Itinerari Turistici e Culturali nell’Oristanese

Presentati i progetti del Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale

2 minuti di lettura
Il gruppo di lavoro

Sono stati presentati lo scorso 12 gennaio, nella sede universitaria del Consorzio UNO di Oristano, i progetti di itinerari turistico-culturali realizzati dalle studentesse e dagli studenti del Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale (EGA), indirizzo Economia e Gestione dei Servizi Turistici (EGST, sede di Oristano) nell’ambito dell’insegnamento di Itinerari Turistici e Culturali.

L’evento si inserisce nel solco della collaborazione tra il dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Cagliari e la Fondazione Oristano, formalizzata lo scorso anno dalla firma di una specifica convenzione, che si propone di favorire la realizzazione congiunta di attività di natura didattica e di ricerca, nonché la condivisione di risultati scientifici in grado di generare un impatto per le comunità territoriali di riferimento.

I lavori presentati sono due: il progetto “OriTaste” e il progetto “Respira Oristano. Il progetto “OriTaste”, curato da Matteo Angius, Simona Carta e Laura Nocera, riguarda un itinerario enogastronomico provinciale che, anche attraverso l’utilizzo dei media digitali, si propone di tutelare e valorizzare la tradizione culinaria dell’Oristanese mettendo in diretto contatto i visitatori con l’offerta di una rete di produttori locali certificati. Il progetto “Respira Oristano”, realizzato da Margherita Abis, Eliana Matzeu e Giuseppina Pes, è invece un percorso pedonale a tappe nel centro di Oristano, con l’intento di associare a monumenti e scorci tipici della città i colori e i profumi di “stazioni fitoterapiche” allestite con diverse tipologie di piante medicinali. L’itinerario ha l’obiettivo di intervenire sulla creazione di un habitat ambientale e sociale favorevole all’accoglienza turistica ma anche agli stessi abitanti, rivitalizzando il loro modo di osservare gli spazi più noti della città. Gli itinerari verranno pubblicati sul sito di promozione turistica Oristanoinfo.it.

Hanno partecipato all’evento il coordinatore del Corso di laurea in Economia e Gestione Aziendale Patrizio Monfardini, il presidente della Fondazione Oristano Carlo Cuccu, il direttore del Consorzio UNO Francesco Asquer, i docenti Mattia Sanna Montanelli e Giulia Contu, l’assessore alla Cultura della citta di Oristano Luca Faedda.

Un momento della presentazione