Nasce da una esigenza della Farmacia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria il progetto messo a punto dal docente di Informatica del dipartimento di Matematica e Informatica, Diego Reforgiato Recupero e che vede protagonista l’intelligenza artificiale al servizio dei pazienti.
Obiettivo dello studio, valutare come l’utilizzo dell’IA possa aiutare nella personalizzazione delle terapie farmacologiche e permettere una selezione più attenta dei pazienti da monitorare allo scopo di massimizzare l’efficacia della terapia, ridurre gli effetti collaterali e ottimizzare le risorse sanitarie, grazie a trattamenti personalizzati che tengono conto delle caratteristiche individuali di ciascun paziente.
L’Intelligenza Artificiale (IA) potrebbe essere impiegata, tra gli altri scopi, anche per monitorare in tempo reale l’andamento dei sintomi, l’efficacia dei trattamenti e l’aderenza terapeutica individuando precocemente i pazienti che potrebbero essere poco aderenti alla terapia, attraverso dispositivi indossabili e app per smartphone, offrendo un approccio personalizzato e dinamico alla gestione della malattia.
Il progetto ha recentemente vinto il GoAhead Contest, una competizione a squadre dedicata ai farmacisti e ai loro team multiprofessionali, per potenziare le loro competenze applicative attraverso le tecnologie digitali avanzate.
Il riconoscimento ha valorizzato in particolare il lavoro di squadra tra UniCA e AOU, premiando il team formato, oltre che dal docente Diego Reforgiato Recupero, da Arianna Cadeddu, Giacomo Bertolino, Alessandro Zaru e Silvia Vargiu della Farmacia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari.

Ai nostri microfoni il professor Reforgiato: