Si è conclusa con una grande partecipazione l’edizione 2025 delle Giornate dell’Orientamento, che ha visto la presenza di quasi ottomila studenti e studentesse delle classi quarte e quinte superiori provenienti da tutta la Sardegna per conoscere e scoprire l’offerta formativa e i numerosi servizi messi a disposizione dall’Ateneo
Gli studenti, provenienti da 85 istituti superiori dell’Isola, hanno animato per tre giorni le aule, i laboratori e gli stand della Cittadella Universitaria di Monserrato, avvicinandosi al mondo della ricerca e partecipando ad attività pratiche e museali.
Tante le attività in programma, con il coinvolgimento di personale docente, tecnico-amministrativo e bibliotecario, oltre ai tutor di orientamento e ai tutor buddy di UniCA, che hanno risposto ai quesiti e fornito informazioni agli studenti e alle studentesse in visita. Durante le tre giornate, il personale universitario ha illustrato l’offerta formativa e i servizi dell’Ateneo, fornendo tutte le informazioni sulle modalità di accesso ai corsi, i percorsi formativi e gli sbocchi professionali.
Oltre agli stand informativi, è stato possibile visitare alcune strutture di ricerca, partecipare ad attività di laboratorio e museali, accedere alle aule informatiche, alle sale studio, alle biblioteche e ai musei situati all’interno della Cittadella.
Tra le iniziative più apprezzate, Catch the Badge, promossa dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA), che ha dato la possibilità agli studenti maggiorenni delle classi quinte di sostenere il test di lingua inglese per i livelli A2, B1 e B2. Ottenendo il certificato Open Badge, gli studenti saranno esonerati dal test di piazzamento obbligatorio per le matricole dell’Università degli Studi di Cagliari.
L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno quotidiano di circa 100 persone tra personale amministrativo, tutor, docenti e ricercatori, che hanno accompagnato gli studenti in questo viaggio alla scoperta dell’Università.
Oltre ai corsi di studio, l’Ateneo ha presentato i numerosi servizi dedicati agli studenti, pensati per supportarli lungo tutto il loro percorso accademico Ismoka, Educ, Job Placement, Counseling e SIA, CUS Cagliari.
Di seguito una ricca gallery della tre giorni di evento e una intervista al Magnifico Rettore Francesco Mola, ospite ai microfoni di Sardinia Post.


















