L’Università degli Studi di Cagliari dà il benvenuto ai nuovi studenti Erasmus. Oltre duecento studenti e studentesse, provenienti da trentadue nazioni europee ed extraeuropee, hanno partecipato oggi al Welcome Erasmus Day, l’evento di accoglienza che apre ufficialmente il loro soggiorno di studi nel capoluogo, organizzato per la prima volta durante le Giornate dell’Orientamento.
Nella gioiosa atmosfera del campus di Monserrato, tra le scolaresche degli istituti secondari di secondo grado provenienti da tutta la Sardegna, i beneficiari dei progetti di mobilità internazionale hanno affollato l’Aula Boscolo. Un’occasione per immergersi subito nel clima vivace e accogliente dell’ateneo che li ospiterà per i prossimi sei mesi, e per stringere le prime, nuove amicizie dopo il lungo viaggio compiuto per raggiungere la Sardegna.



È il caso del gruppo di quattro ragazzi e ragazze arrivati dal Togo, una delle nazioni che UniCa ospita per la prima volta, dopo aver accolto di recente il Rettore dell’Université de Kara in Togo, Kokou Tcharie, e il docente di chimica Kodjo Eloh.
Anche l’Uganda è tra i paesi debuttanti, con uno studente e una studentessa. La nazione più lontana, nella lista delle trentadue rappresentate in questo semestre, è l’Australia.
Ad aprire il Welcome Erasmus day, il benvenuto – a nome dell’ateneo – da parte della prorettrice per l’internazionalizzazione Alessandra Carucci. Lo staff dell’ufficio mobilità internazionale di ateneo (Ismoka) ha illustrato le procedure per l’accesso alle lezioni, l’iscrizione ai corsi di italiano e agli esami. Accanto all’aspetto didattico, sono state fornite informazioni pratiche sul soggiorno a Cagliari. Prima della chiusura in musica, le esperienze di alcuni studenti e studentesse che hanno scelto Cagliari e la Sardegna per la loro esperienza di studio o tirocinio internazionale.
Ai nostri microfoni, Alessandra Carucci, Jack Leen, studente di economia proveniente dall’Australia e Diane Tchakinguena, studentessa di biologia dal Togo.