Endometriosi: conoscerla per sconfiggerla

Presentato il progetto e le iniziative di sensibilizzazione sulla patologia

2 minuti di lettura
Da sinistra Luigi Zorcolo, Gianni Fenu, Gabriele Andria, Claudia Rebellino e Stefano Angioni

Marzo è il mese dedicato alla consapevolezza sull’endometriosi, una patologia spesso diagnosticata in ritardo che colpisce una donna su dieci in età fertile. Per aumentare la sensibilizzazione su questa malattia, il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Cagliari, in collaborazione con il Rotary Cagliari Nord, ha organizzato una serie di iniziative volte a diffondere informazioni sull’argomento.

Il primo evento si è tenuto ieri nell’Aula Magna di Medicina della Cittadella Universitaria di Monserrato, con la presentazione del progetto “Endometriosi: conoscerla per sconfiggerla”.

Il 29 marzo si terrà un seminario a bordo della Nave Trieste, la nuova unità della Marina Militare, che farà tappa per alcuni giorni nel Porto di Cagliari.

Il 30 marzo avrà luogo la March for Endometriosis, una camminata ludico-motoria nel Parco di Molentargius, organizzata dal CUS in collaborazione con UISP. L’evento vedrà la partecipazione di atlete sarde che faranno da testimonial, contribuendo a diffondere consapevolezza sulla malattia.

Infine, l’11 aprile si svolgerà un concerto di beneficenza e sensibilizzazione sull’endometriosi, con la direzione artistica di Ambra Pintore e la partecipazione di numerosi artisti che metteranno il loro talento al servizio del progetto.

Queste iniziative rappresenta un’importante occasione per coinvolgere la comunità e rafforzare l’impegno dell’Ateneo nella sua missione di sensibilizzazione e divulgazione scientifica.

Ai nostri microfoni, Gianni Fenu, prorettore vicario e Stefano Angioni.