La promozione del benessere organizzativo di chi studia e di chi lavora in ambito universitario e le sue declinazioni, sono i temi al centro del convegno annuale COUNIPAR (Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane), in programma oggi e domani nel polo giuridico di Sant’Ignazio.
Nella due giorni di convegno, si parlerà della promozione del benessere organizzativo negli atenei e delle sue varie dimensioni, dalla salute psicologica a quello relazionale, passando dal contrasto alle forme di discriminazione alla progettazione di attività e spazi che rendano le comunità universitarie luoghi sicuri.
Organizzato in in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Cagliari, la due giorni di convegno vedrà protagonisti rappresentanti e presidenti degli organismi di parità delle università italiane e dei comitati unici di garanzia, che si confronteranno sulle politiche e sulle misure messe in atto negli atenei italiani rispetto alla predisposizione di adeguati strumenti di rilevazione del benessere organizzativo e alla definizione di efficaci azioni per la tutela della salute fisica, psicologica, sociale e relazionale e al contrasto a ogni forma di discriminazione e violenza nel contesto lavorativo e formativo universitario.



La giornata di apertura, moderata da Ester Cois, Presidente della Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università Italiane e Presidente del CUG dell’Università di Cagliari, ha visto la partecipazione del Rettore Francesco Mola, del Presidente della facoltà di Scienze economiche giuridiche e politiche Nicola Tedesco, del Direttore del dipartimento di Scienze politiche e sociali Marco Pitzalis, della Consigliera di parità supplente della Città Metropolitana di Cagliari, Bruna Biondo e dell’Assessora alla pubblica istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza del Comune di Cagliari, Giulia Andreozzi.
Ai nostri microfoni Ester Cois e Francesco Mola.
In allegato il programma.